News


Viaggi fotografici, in cosa consistono e perché partecipare

Cosa sono i viaggi fotografici? Quando si parla di viaggio fotografico si parla di un viaggio particolare: un viaggio affrontato con gli occhi, la mente ma soprattutto con il cuore. Un viaggio fotografico è un’esperienza diversa rispetto ad un “semplice”…


Che cosa vedere a Tremezzo

Tra le località più suggestive che si affacciano sulla sponda comasca del Lago di Como merita di essere menzionata senza dubbio Tremezzo, che grazie alla sua particolare collocazione geografica offre l’opportunità di ammirare panorami da sogno e di fruire di scenari…


Zaino Lifepack, accessorio Smart per i viaggiatori

Zaino Lifepack, accessorio Smart per i viaggiatori

Lo zaino si è trasformato, negli ultimi anni, in un accessorio da viaggio confortevole e glamour, e il suo utilizzo si è diffuso sempre di più in merito alle sue doti di praticità, versatilità e capienza. Per incontrare le esigenze…



Il trenino rosso del Bernina, da Tirano a St. Moritz

La tratta da percorrere col trenino rosso, a trazione elettrica, è Tirano – St. Moritz, per una lunghezza di circa 60 km ed una durata di 2,30 ore. Tirano è raggiungibile anche in treno: da Milano in due ore e…


Gli scavi di Pompei

La città sorgeva alla foce del fiume Sarno. Alla sua fondazione era bagnata dal mare e divenne presto un porto molto attivo. Incerta è la data della sua origine, ma si suppone risalga intorno al 600 a.C. Gli abitanti erano…


il Santuario di Lourdes, Francia

Lourdes e i pellegrinaggi

È una cittadina che si trova a 420 m di altitudine, in una conca circondata dalle montagne dei Pirenei ed è attraversata dal fiume Gave. Conta circa 19.000 abitanti ed è divisa in due parti: in alto la città con…