Salento, tour di Santa Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca: il Tacco d’Italia

L’incanto di Santa Maria di Leuca Pochi luoghi in Italia riescono a essere così intensi e incantevoli come Santa Maria di Leuca. Propaggine meridionale del Salento, luogo incantato dalla bellezza eterea, Santa Maria di Leuca è un luogo da scoprire…


Malta, le mete turistiche principali dell'isola

Le migliori attrazioni turistiche di Malta

Malta, grazie al suo clima mite e soleggiato per gran parte dell’anno e alle sue incantevoli spiagge, rappresenta una meta molto apprezzata dai turisti provenienti da tutto il mondo. L’isola si trova nel cuore del Mar Mediterraneo a pochi passi…



Cosa vedere a Milano in un giorno

Milano, capoluogo di regione della Lombardia, è una città per molti versi affascinante e complessa, vivibile e di grande attrattiva per il turista. Vediamo cosa vedere a Milano in un giorno, in questa breve guida dedicata interamente alla città meneghina….


Valmontone, parco divertimenti Rainbow Magicland

Rainbow Magicland, il Parco divertimenti di Valmontone

A 54 km da Roma, il Parco divertimenti Rainbow Magicland conta più di 30 diverse attrazioni e un gran numero di spettacoli che hanno luogo nei teatri del Parco e in diverse location sparse all’interno della location. Il parco è…


Parchi divertimento, guida alla fruizione

8 Consigli per visitare un parco divertimento

Ti piacciono i parchi divertimento? In Italia sono oltre 400, se si considerano i parchi a tema, i parchi acquatici e gli ultimi arrivati, i parchi avventura. Certo, visitare un parco divertimento nelle giornate di maggiore affluenza può comportare qualche…


Cosa vedere a Verona in un giorno

Distesa sulle opposte sponde dell’Adige, Verona offre da sempre romantiche passeggiate notturne agli innamorati. La città scaligera è universalmente nota per la leggenda d’amore tra Romeo e Giulietta, ma vi si può trovare molto di più. Vediamo cosa vedere a…


Barcellona, cosa vedere in 5 giorni

Cosa vedere a Barcellona in 5 giorni

Barcellona è una metropoli che si è sviluppata dopo l’ultima guerra, ma soprattutto dopo la morte di Franco nel 1975, che aveva annientato qualsiasi tratto caratteristico dell’identità catalana. Vediamo, in un ipotetico itinerario di 5 giorni, cosa è possibile vedere…