Il Duomo di Orvieto

Umbria, gita a Orvieto

La città di Orvieto appare al visitatore elevarsi su una massiccia rupe di tufo, le cui scoscese pareti sembrano cingerla come una fortezza sulla pianeggiante vallata del fiume Paglia, affluente del Tevere. I palazzi e le abitazioni sono tutte distribuite…


Il trenino rosso del Bernina, da Tirano a St. Moritz

La tratta da percorrere col trenino rosso, a trazione elettrica, è Tirano – St. Moritz, per una lunghezza di circa 60 km ed una durata di 2,30 ore. Tirano è raggiungibile anche in treno: da Milano in due ore e…


Tour di Vienna, la città della musica

Vienna sorge sulle rive del Danubio, un grande fiume solcato ancor oggi da maestosi battelli a vapore. E’ il 3° centro delle Nazioni Unite e capitale di un paese democratico, ma con trascorsi imperiali. Il periodo migliore per visitarla è…


Villa Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà e Villa Maffei

Il Parco – Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio (VR) vanta origini antichissime. Nasce nel 1617 come tenuta di Villa Maffei sulle colline moreniche a sud del lago di Garda. Inizialmente era un semplice terreno agricolo irrigato prelevando l’acqua dal…


Gli scavi di Pompei

La città sorgeva alla foce del fiume Sarno. Alla sua fondazione era bagnata dal mare e divenne presto un porto molto attivo. Incerta è la data della sua origine, ma si suppone risalga intorno al 600 a.C. Gli abitanti erano…


il Santuario di Lourdes, Francia

Lourdes e i pellegrinaggi

È una cittadina che si trova a 420 m di altitudine, in una conca circondata dalle montagne dei Pirenei ed è attraversata dal fiume Gave. Conta circa 19.000 abitanti ed è divisa in due parti: in alto la città con…


Il Castello di Gradara e la tragedia di Paolo e Francesca

Gradara, borgo situato nelle Marche, vanta origini antiche. I Romani l’hanno sicuramente abitata, ma è con l’avvento delle Signorie che iniziano le fortificazioni. I primi signori furono i Griffo che nel 1150 costruirono un possente torrione presente ancora oggi sulla…


I giardini di Sissi a Merano

Tra i fiori e le rigogliose piante che riempiono di profumi e di colori i giardini di castel Trauttmansdorff, a Merano, perfino la cagionevole salute della principessa Sissi trovò sollievo. Si tratta di una delle mete obbligate durante una gita…